PRESSIONE
L’obiettivo di questa unità didattica è studiare le principali proprietà dei fluidi, tra cui il galleggiamento, la densità e la pressione.
Attività 2.1 - Diavoletto di Cartesio
-
30 minuti (parte 1),
la durata di una
lezione (parte 2) -
Dimostrazione (parte 1),
lavoro di gruppo (parte 2)
Un oggetto galleggia nell’acqua. Ma poi, improvvisamente, inizia ad affondare. E poi – guardate! -torna a galleggiare. Che cosa sta succedendo?
Attività 2.2 - Restare a galla
- Una lezione
-
Attività di gruppo
hands-on
Alcuni oggetti galleggiano, altri affondano. Perché? Una lezione coinvolgente su densità e galleggiamento.
Attività 2.3 - Galleggia o affonda?
- Una lezione
-
Attività di gruppo
hands-on
Righello, bilancia, carta e penna: misurando le sue proprietà, cercherete di capire se un oggetto resterà a galla o affonderà negli abissi. Pronti?
Attività 2.4 Tappetino atmosferico
- 30 minuti
-
Attività hands-on
Ecco la sfida: posizionate un semplice tappetino di gomma su una superficie piana. Ora sollevatelo, se ci riuscite. Una lezione sulla pressione e sugli effetti della pressione atmosferica.
Attività 2.5 - Camera a vuoto
- Una lezione
-
Attività di gruppo
hands-on
Siete così abituati alla pressione atmosferica che questo vi lascerà a bocca aperta: esplorate le conseguenze inaspettate, drammatiche e sorprendenti quando si ha il vuoto!