Le formazioni

Aosta10 novembreIstituzione Scolastica Saint Roch, Ponte di pietra (piazza Arco d’Augusto 12A, Aosta)
Torino11 novembreScuola Centro Civico (via Bardonecchia 24)
Genova31 ottobreINFN Sezione Genova – Dipartimento di fisica Università di Genova (via Dodecaneso 33, Genova)
Milano18 novembreUniversità degli studi di milano (via Celoria 16, Milano)
Padova12 dicembreCentro Linguistico di Ateneo dell’Università di Padova – Cittadella dello studente, edificio n4, Aula 1L (via Venezia 16)
Legnaro (LDL)25 novembreLaboratori Nazionali di Legnaro
Ferrara7 novembrePolo scientifico e tecnologico (via Saragat 1, Ferrara)
Bologna3 dicembreFondazione Golinelli (via Paolo Nanni Costa 14, Bologna)
Trieste10 novembreArea Science Park di Padriciano (Trieste)
Firenze4 dicembreUniversità Firenze, Edificio H1 – Campus Sesto – aula 139, 132 e 112 (via Bruno Rossi 1, Sesto Fiorentino)
Perugia13 novembreINFN / Università Laboratorio 1
L’Aquila (LNGS)4 dicembreLaboratori Nazionali del Gran Sasso (via Acitelli 22, Assergi)
Roma (Frascati)5 dicembreLaboratori Nazionali di Frascati
Napoli12 dicembreCentro congressi universitario (via Parthenope, Napoli)
Bari7 novembreCIHEAM Bari Mediterranean Agronomic Institute od Bari (via Ceglie 9, Valenzano (BA))
Lecce24 novembreDipartimento di Matematica e Fisica “E. De Giorgi” (edificio F1) del Campus, Universitario (EcoTekne) dell’Università del Salento. Aula Magna (ex M0)
Cosenza21 novembreDipartimento di fisica presso Università della Calabria (via Pucci – Cubo 31c, Arcavacata di Rende)
Catania (LNS)5 novembreLaboratori Nazionali del Sud
Cagliari28 novembreINFN sezione Cagliari – Dipartimento di Fisica (Cittadella universitaria di Monserrato, SP sestu km0,700, Monserrato)